In questo articolo troverete un elenco dei Musei di Palermo e i relativi indirizzi e numeri di telefono per chiedere eventuali informazioni degli orari di apertura e chiusura.
Museo d’Arte Islamica
Piazza Zisa – TEL: 0916520269
Ospitato nel Castello della Zisa, raccoglie un’interessante e variegata collezione di oggetti e testimonianze dell’arte islamica provenienti non solo dalla Sicilia ma da tutta l’area mediterranea, prodotti tra il IX e il XII secolo
Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino
Piazza Antonio Pasqualino 5 – TEL: 091328060
Il suo fondatore, Antonio Pasqualino, era un medico chirurgo; appassionato di antropologia e di tradizioni popolari, si dedicò allo studio dell’opera dei Pupi, incentrata sulle avventure dei Paladini, e ne raccolse le testimonianze in questo museo
Palazzo Mirto
Via Merlo 2 – TEL: 0916164751
Questa meravigliosa dimora storica nel casato Lanza-Filangieri (questi ultimi principi del feudo Mirto) è stata donata alla Regione Sicilia affinchè potesse essere aperta al pubblico, nella sua integrità e sfarzo.
Museo Etnografico Siciliano Giuseppe Pitrè
Viale Duca degli Abruzzi 1 – TEL: 0917409008
Fondato dallo studioso nel 1909, ospita la più ricca e vasta documentazione sugli usi e costumi dei siciliani e della minosranza etnica albanese, raccontati attraverso arredi, costumi, ceramiche , oggetti.
Tesoro della Cattedrale
Corso Vittorio Emanuele – TEL: 091334373
Custodito in bacheche sparse un pò per tutta la cattedrale. Il Tesoro è costituito da oggetti vari come paramenti sacri, calici, breviari. Notevole è la tiara d’oro di Costanza d’Aragona, prelevata dal suo sepolcro.
Museo del Risorgimento “Vittorio Emanuele Orlando”
Piazza San Domenico 1 – TEL: 091582774
Ospitato nel chiosco trecentesco della Chiesa di San Domenico, il museo raccoglie le testimonianze delle varie fasi della rivoluzione risorgimentale siciliana: tra le armi di varie epoche, bellissime le spade artistiche donate a Garibaldi
Galleria d’Arte Moderna Sant’Anna (GAM)
Via Sant’Ann 21 – TEL: 0918431605
Costituito da due edifici uniti, l’ex convento francescano della chiesa omonima e il palazzo gotico-catalano Bonet, il museo ospita 176 dipinti e 38 sculture tra alcuni dei più importanti protagonisti dell’arte moderna
Galleria Regionale della Sicilia (Palazzo Abatellis)
Via Alloro 4 – TEL: 0916230011
Completamente restaurato neglia anni Cinquanta, oggi le sale del bellissimo palazzo gotico-catalano ospitano numerose opere d’arte. Tra gli artisti più significativi, Pietro Novelli, Antoon Van Dyck, Domenico e Antonello Gagini.